Pancarré Tostato E Leggermente Imburrato: Alcune Fettine
Preparazione
Spazzolate e lavate molto bene le ostriche; sistematele in un tegame con il succo di limone e 1/2 bicchiere d'acqua fredda.
Passo 2
lncoperchiate e mettete sul fuoco molto basso, lasciate sobbollire per 3 o 4 minuti.
Passo 3
Togliete le ostriche delle valve ormai aperte e tenete da parte 8 valve concave fra le più belle.
Passo 4
Filtrate il liquido di cottura delle ostriche attraverso un colino sottile, mettetelo in una terrina e immergetevi i molluschi in modo da eliminare l'eventuale sabbia rimasta.
Passo 5
Sgocciolate le ostriche e tenetele da parte, tornate nuovamente a filtrare il liquido, mettetelo in una terrina e amalgamatene una parte alla besciamella, facendo attenzione a non renderla troppo fluida; unite i tuorli d'uovo, due terzi del formaggio e qualche goccia di salsa tabasco.
Passo 6
Versate in ogni valva un cucchiaio di questo composto e disponetevi sopra tre ostriche.
Passo 7
Ricoprite con altra salsa, cospargete di emmenthal grattugiato, disponete le ostriche sulla placca da forno e fatele gratinare in forno ben caldo (200 gradi) fino a che saranno ben dorate in superficie.
Passo 8
Servitele subito caldissime con fettine di pancarré tostate e spalmate con poco burro.
Passo 9
L'uso delle conchiglie originali delle ostriche garantisce la genuinità , ma presenta inconvenienti per le minuscole schegge che si possono staccare dai bordi.
Passo 10
Volendo, potrete utilizzare delle cocotte di porcellana, o delle valve di capesante.