Strofinando tra le mani il burro e la farina, preparate un mucchietto di briciolame.
Passo 2
Sistematelo sulla spianatoia facendo la fontana; al centro mettete i tuorli, lo zucchero, un pizzichino di sale, una bustina di vaniglina e la scorza grattugiata di un limone.
Passo 3
Impastate velocemente lavorando con la punta delle dita, poi avvolgete la pasta in poca pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
Passo 4
Passate intanto al mixer tutta la frutta secca e una cucchiaiata di zucchero semolato; amalgamate il ricavato con il burro fuso, la fecola, un uovo e lo zucchero a velo.
Passo 5
Tirate la pasta a 4 millimetri di spessore e con parte di essa rivestite 24 stampini ovali.
Passo 6
Riempiteli con il composto preparato, chiudeteli con la pasta rimasta, pennellate le tartellette con il tuorlo battuto e infornatele a 200 gradi per 25 minuti.
Passo 7
NB.
Passo 8
Intridere per prima cosa il burro con la farina, permette poi di amalgamare gli altri ingredienti con una breve manipolazione; lavorando troppo a lungo questo tipo di impasto, infatti, si corre il rischio che il burro si sciolga e la pasta 'bruci'.
Passo 9
La frolla 'bruciata' tende a sbriciolarsi e, al momento di stenderla, bisognerà aggiungere farina, il che la renderà dura.